Skip to main content
SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 40€
SHAKER IN REGALO SOPRA I 40€
Coppia che fa trekking su un sentiero vista mare, un modo per restare attivi in vacanza.

Come restare attivi anche in vacanza: allenamenti e snack GFF

Finalmente è tempo di ferie: buttiamo in una borsa costume, un paio di magliette per allenarci, occhialini e si va! Vero, l’estate è il momento in cui tutto rallenta, ma se amiamo lo sport perché privarci di qualche sessione vista mare?
Restare attivi in vacanza non è una missione impossibile, né significa sacrificare la leggerezza delle giornate di ferie. Anzi, possiamo vederlo come un modo diverso di conoscere il luogo in cui siamo, mantenendo l’abitudine al movimento. Vediamo insieme come! 

Perché vale la pena restare attivi in vacanza

Chi si dedica al fitness sa che la continuità fa la differenza, soprattutto in periodi in cui si cambia la routine. Mantenere una minima attività fisica aiuta a non perdere i progressi conquistati nei mesi precedenti, riduce lo stress e favorisce il buonumore, oltre a migliorare la qualità del sonno.

Allenarci ci regala una bella sferzata di energia, ovviamente scegliendo le modalità più adatte al luogo e al clima. Ci permette di sentirci carichi, e anche di esplorare il luogo in cui siamo in modo diverso – ad esempio con le nostre scarpe da running. Unire allenamento e vacanza può diventare un piacere e, anzi, un valore aggiunto: basta organizzarsi un po’.

Organizzare gli allenamenti: come scegliere e pianificare senza stress (e zero attrezzatura)

La prima regola per mantenersi attivi in vacanza è la flessibilità.
Non dobbiamo replicare il programma della palestra rispettando una routine rigidissima e autoimposta: il segreto è adattarsi al contesto e scegliere attività che si integrano con il programma della giornata, senza stravolgerlo.

In spiaggia bastano pochi minuti per risvegliare i muscoli: una camminata sulla sabbia, qualche esercizio a corpo libero o una nuotata possono essere degli ottimi sostituti dello stretching classico.

Se preferisci la montagna o le città d’arte, puoi approfittare di lunghe passeggiate, trekking, giri in bicicletta. La parola d’ordine è muoversi ogni giorno, anche solo per venti minuti, scegliendo un allenamento che ci piace e che abbiamo voglia di portare avanti.

Anche senza un’attrezzatura completa, possiamo fare allenamenti a corpo libero, mobilità articolare, passeggiate veloci alternando corsa e camminata. Per non parlare dei giochi all’aperto: la partita di beach volley vale assolutamente come sessione di training!

Non devi per forza portare via il borsone della palestra pieno fino all’orlo: bastano un tappetino, un asciugamano e un cappellino per il sole. Inserire questi micro-allenamenti nella routine aiuta a mantenere l’abitudine, a non perdere elasticità e a rilassare la mente.

Scegli allenamenti che ti piacciono, prepara tutto l’occorrente in anticipo e goditi l’allenamento come parte della tua vacanza.

Allenarsi con il caldo: trucchi e accorgimenti per farlo in sicurezza

Allenarsi in estate, soprattutto nelle ore più calde, richiede qualche attenzione in più. Il rischio di disidratazione e colpi di calore è alto, quindi prevenire è meglio che curare. Se ti alleni all’aperto, gli orari ideali per farlo sono il mattino presto o il tardo pomeriggio, quasi verso sera, quando il sole è meno intenso e la temperatura più clemente.

Indossa abiti tecnici e traspiranti, bevi acqua a piccoli sorsi prima, durante e dopo l’allenamento, magari portando con te una scorta di sali minerali. Se ti alleni in spiaggia, ricorda di proteggerti con crema solare, cappellino con visiera e occhiali da sole. Alterna allenamenti ad alta intensità a sessioni più leggere: il corpo, in estate, ha ritmi diversi, quindi rispetta i suoi segnali di stanchezza.

Inoltre, in vacanza si ha finalmente più tempo per condividere momenti con amici e famiglia, e l’attività fisica può diventare un’occasione di socialità e divertimento: camminate al mattino presto, tornei di beach volley improvvisati con gli amici, o magari una prima sessione di running di coppia. 

Allenarsi in compagnia aumenta la motivazione e rende tutto più piacevole. Se viaggi con altre persone, proponi una piccola sfida quotidiana o fissate un appuntamento per un’attività di gruppo. Basta poco per rendere l’attività fisica un momento divertente e conviviale, anche coinvolgendo i bambini, se presenti.

Dopo l’attività, non dimenticare di reintegrare i sali minerali. Il recupero è parte integrante della performance, soprattutto quando le temperature sono elevate e il rischio di crampi o affaticamento muscolare aumenta.

Restare attivi in vacanza con gli snack GFF-GoForFit

Uno degli ostacoli più comuni alla costanza dell’attività fisica in vacanza è la gestione degli spuntini. Tra minor senso di fame e leccornie locali (a cui non rinunceremmo mai!), è facile che la nostra alimentazione sia un po’ più sbilanciata del solito.
Qui entra in gioco la praticità degli snack GFF-GoForFit, pratici da portare ovunque, da mettere comodamente nella tasca dello zaino, e tutti pensati per offrire la giusta dose di proteine anche fuori casa.

Per restare attivi e non rischiare cali di energia, la parola chiave è abbinamento. Puoi unire una barretta proteica GFF a una pesca o una banana per uno spuntino completo, oppure scegliere uno shake proteico con qualche mandorla o noci.

Se ti alleni al mattino, uno  yogurt proteico con fiocchi d’avena è una soluzione pratica anche per la colazione, da portare anche in spiaggia con una borsa frigo. 

Le combinazioni sono infinite: ciò che conta è variare e non ridurre mai la pausa snack a una sola fonte di zuccheri da buttare giù di corsa. Con gli snack GFF-GoForFit, la tua quota proteica è assicurata senza rinunciare al gusto.

Restare attivi in vacanza non è solo questione di volontà, ma anche di organizzazione. Per questo abbiamo creato gli snack GFF-GoForFit come supporto gustoso per chi vive il movimento come scelta quotidiana, per affrontare l’estate con energia, buonumore e grinta.

Qual è la tua routine di allenamento in vacanza?


Scopri i prodotti GFF – Go for fit

Lorem ipsum dolor sit amet., Lorem ipsum dolor sit amet., Lorem ipsum dolor sit amet.