Recovery della domenica sera: rituali autunnali per il recupero
La domenica sera è un unicum nello scorrere del tempo: è spesso il momento del sunday blues, quella vaga sensazione di disagio che inizia dal tardo pomeriggio all’idea della nuova settimana, con i suoi impegni e le sue scadenze. C’è chi si sente già proiettato verso il lunedì ma, per chi vive le ultime ore del weekend con un pelo di ansia, può essere utile creare un rituale: una serata lenta, fatta di serie tv, tisane calde e piccoli gesti che ci fanno stare bene. Con l’arrivo dell’autunno, questo momento assume un sapore ancora più speciale. Con l’armamentario di tisane e copertine ormai sdoganato, è il momento perfetto per ritrovare una routine rilassante e concedersi un vero recovery della domenica sera: un recupero fisico e mentale, proprio come facciamo con il giorno di pausa dell’allenamento.
Domenica sera, recovery e recupero muscolare: perché il riposo è parte dell’allenamento
Partiamo proprio da qui, dall’importanza del recupero muscolare quando ci alleniamo. In ogni scheda, un giorno di recovery è assicurato, e la ragione non è di certo la pigrizia.
Infatti, allenarsi costantemente senza lasciare spazio al recupero è come premere sull’acceleratore senza mai rallentare: cosa succede? Se va bene, ci ingolfiamo. Se va male, rischiamo anche un infortunio.
Durante il riposo, il corpo ripara le fibre muscolari danneggiate dall’allenamento, e così riduciamo anche il rischio di un super-allenamento con relativi possibili infortuni. Non meno importante è il beneficio mentale: una pausa aiuta a scaricare tensione e stress, aumentando la motivazione per la settimana successiva. Lo stesso vale per il weekend: riuscireste a lavorare 7 giorni su 7 senza mai una pausa? Probabilmente, vi si stringe lo stomaco alla sola idea.
Sapere quando fermarsi, e godersi anche quel tempo, è importante esattamente quanto cercare allenamenti sempre più sfidanti. Come facciamo, però, a rilassarci, a ordinare al nostro corpo di distendersi? Non è un controsenso?
Non proprio: basta dare al nostro cervello qualche indicazione e ripeterla nel corso del tempo. Ed ecco che entrano in gioco i rituali.
Rituali autunnali per il relax e il recupero
Ti sei mai sentito “in letargo” con l’arrivo dell’autunno? È normale! In questa stagione i ritmi rallentano, ed è naturale voler passare più tempo al chiuso per conservare le energie. Per questo, inserire dei rituali per favorire il relax e il recupero diventa più semplice.
Il bello è che sono del tutto personalizzabili, per adattarsi ai tuoi tempi e alle tue preferenze. Preferisci una seduta di meditazione e yoga? Andare a letto all 9 e non toccare il telefono da metà pomeriggio? Fare un bagno caldo? La scelta è tua.
Bastano un ambiente confortevole, una luce soffusa e magari una playlist rilassante per rendere la domenica sera un un vero momento di recovery, senza ansia per la settimana che incombe. L’importante, per un rituale efficace, è la costanza e la ripetizione, così da renderlo un’abitudine per la tua mente. Se ogni settimana alle 6 spegni il telefono e prepari una doccia calda, il tuo cervello inizierà ad associare quei gesti al relax e al riposo, permettendoti di massimizzare i benefici della tua nuova routine rilassante.
Il recovery riguarda sia i muscoli sia la mente, ed è quindi necessario per avere uno stile di vita sano. Il cervello, dopo una settimana di lavoro e allenamenti, ha bisogno di rallentare per ritrovare la lucidità necessaria ad affrontare una nuova settimana.
La domenica sera diventa un’occasione perfetta per “resettare” anche la testa: puoi scrivere una lista di obiettivi, o semplicemente goderti una playlist della tua musica preferita senza pensare a niente. L’importante è staccare, e farlo nel modo che va bene per te.
Netflix e recovery: come rilassarsi la domenica sera
Rilassarsi può avere tantissimi significati, a seconda di quello che amiamo, ma significa sempre ricaricare le energie in modo intelligente. Una recovery night può iniziare con una doccia calda, continuare con una cena a base del nostro piatto preferito e terminare davanti a una serie su Netflix, copertina e snack inclusi.
Ad esempio, perché dire di no a una barretta al cioccolato o a una porzione di gelato alla vaniglia? In più, i prodotti GFF-GoForFit soddisfano la voglia di dolce con un extra di proteine: che c’è di meglio?
Per questo lo stile di vita che promuoviamo come GFF-GoForFit è un percorso dove la cura quotidiana vale più delle prestazioni eccellenti. Mangiare bene, dormire abbastanza, concedersi tempo per sé sono tutti tasselli dello stesso mosaico che portano a un benessere duraturo.
Routine di recovery domenicale: un esempio
Ogni persona ha il proprio modo di rigenerarsi. C’è chi cucina, chi legge, chi passeggia in mezzo alla natura… ma, come dicevamo, per rendere l’abitudine davvero efficace ci va costanza. Per questo è importante che la tua sia recovery routine della domenica sia personalizzata: immagina doverti rilassare ogni settimana con un’attività che neanche ti piace!
Se non sai da dove partire, eccoti un esempio di routine di recovery perfetta per le serate autunnali:
- Concludi la giornata con una doccia calda o un bagno rilassante (punti bonus per il pigiama tiepido e le lenzuola cambiate di fresco).
- Prepara la tua cena preferita. Sai bene quanto spesso ci focalizziamo sui pasti bilanciati e sull’importanza delle proteine, ma ricorda anche di seguire il tuo gusto e prepara quello che ti fa stare meglio, in una sorta di coccola culinaria. Certo, magari tutte le settimane fagioli con le cotiche rischia di essere un po’ pesante…
Se dopo cena ne hai voglia, concediti un piccolo snack equilibrato. - Stacca il telefono. Silenzia le notifiche, metti in carica il telefono in un’altra stanza e dimenticalo lì. Al posto del doom scrolling, dedicati a un’attività che ti rilassa e ti piace: guarda una puntata della tua serie preferita, inizia quel romanzo che ti aspetta sul comò da tre mesi, o dedicati a un po’ di stretching con sottofondo di musica rilassante.
- Vai a letto presto, alla stessa ora tutte le domeniche, e magari seguendo sempre la stessa routine. Ad esempio, lava i denti, spegni tutte le luci, prepara una tazza di tisana e mettiti sotto le coperte, preferibilmente dopo aver arieggiato la stanza per conciliare il sonno. Così darai una serie di input al tuo cervello che gli faranno capire che è il momento di riposare e prepararsi a una nuova settimana.
Ripetere questi passaggi ogni settimana aiuta il corpo a riconoscere il momento del recupero come parte integrante della tua routine quotidiana. Noi di GFF-GoForFit invitiamo a vivere anche l’autunno in questa prospettiva: disciplina e routine vanno benissimo per raggiungere un obiettivo, ma non dimenticare il riposo.
Scopri i prodotti GFF – Go for fit
Box proteica | Training
I tuoi snack preferiti, bevande e una sacca palestra omaggio in un kit proteico completo!

